Le scuole

La vera conquista di questo percorso scolastico è “imparare ad imparare” sviluppando competenze cognitive, relazionali e comunicative nei diversi ambiti grazie ad una progettazione verticale volta al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Nella scuola paritaria l’affermazione “La scuola educa istruendo” si traduce nella consapevolezza quotidiana che i docenti hanno del carattere globale del loro lavoro: per cui se sono fondamentali la competenza disciplinare e la preparazione didattica, altrettanto importanti sono la cura delle relazioni (con i rappresentanti della Fondazione Azzoaglio Best Education Ets, con tutti i colleghi e con tutti i genitori), l’impegno a mantenere ambienti di lavoro belli e ordinati e la disponibilità a collaborare ad iniziative trasversali tra le classi e le scuole.